Pallagrello Nero I.G.T
Terre del Volturno I.G.P.: Colore rosso rubino, cristallino, con trama abbastanza fitta, ottenuto da uve 100% Pallagrello Nero coltivate a Raviscanina, in provincia di Caserta. Il terreno pedemontano della Catena del Matese, con forte presenza di scheletro calcareo, conferisce al vino una buona permeabilità e una freschezza che si ritrova anche al palato.Le uve raccolte vengono trasportate immediatamente in cantina, dove subiscono una pigiadiraspatura. La fermentazione avviene in fermentini di acciaio inox aisi 304 a temperatura controllata di 27-28 °C. Dopo la svinatura ed un primo travaso con eliminazione della feccia grossa, viene gestita la fermentazione malolattica sempre nei predetti fermentini. In primavera viene effettuata una chiarifica e una successiva stabilizzazione tartarica a freddo. Dopo l’imbottigliamento e prima della messa in commercio, avviene un affinamento in bottiglia di almeno 5 mesi.
Ottimo per accompagnare primi piatti a base di salsa rossa o funghi porcini, carni rosse alla griglia, formaggi sia semi-stagionati che stagionati;