Pancetta
Se ami i salumi grassi ma saporiti, devi assaggiare la pancetta del matese. Questo salume è realizzato con carne di suino selezionata e tritata finemente, proveniente da animali allevati nelle aree montane del Massiccio del Matese, dove si respira aria pura e si gode di un clima ideale. La pancetta del matese è salata e aromatizzata con sale marino, pepe nero, aglio, rosmarino e altre erbe aromatiche che ne esaltano il sapore. Il salume viene poi arrotolato e legato con cura. La pancetta del matese viene quindi sottoposta a un processo di stagionatura che dura almeno tre mesi, durante i quali perde gradualmente l’umidità e acquista una consistenza soda e una crosta scura. La stagionatura avviene in cantine naturali, dove la pancetta del matese matura lentamente e sviluppa un aroma e un gusto inconfondibili. La pancetta del matese è un salume da gustare in ogni occasione: puoi tagliarla a fette sottili e servirla come antipasto o spuntino, puoi aggiungerla a pasta o risotti per dare un tocco di sapore in più, puoi usarla come ingrediente per preparare piatti tipici della cucina campana. Provala e scopri il piacere di un salume genuino e artigianale!